
PROGRESSI DI LETTURA
Mariki93
1. David Copperfield di Charles Dickens
2. Grandi speranze di Charles Dickens
3. Fahrenheit 451 di Ray Bradbury
4. La signora delle camelie di Alexandre Dumas (figlio)
5. Il grande Gatsby di F. S. Fitzgerald
6. Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi
Simonetta
2. Madame Bovary di Gustave Flaubert
3. Ritratto di signora di Henry James
4. Camera con vista di Edward Morgan Forster
5. Il Dottor Živago di Boris Pasternak
6. Peter Pan di J. M. Barrie
Angela
1. Pamela di Samuel Richardson
2. Tess dei d'Urberville di Thomas Hardy
3. Via col vento di Margareth Mitchell
4. Lady Susan di Jane Austen
5. Il Grande Gatsby di F. Scott Fitzgerald
lelibrerieinvisibili
1. Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen
2. Cime tempestose di Emily Brontë
3. I dolori del giovane Werther di Goethe
4. Dieci piccoli indiani di Agatha Christie
Mari
3. Io sono un gatto di Sōseki Natsume
4. La lettera scarlatta di Nathaniel Hawthorne
5. Anna Karenina di Lev Tolstoj
Katerina
1. L'idiota di Fëdor M. Dostoevskij
2. Moby Dick di Herman Melville
3. Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
4. Robin Hood di Alexandre Dumas (padre)
5. La guerra gallica di Giulio Cesare
Miss Cici
1. Il grande Gatsby di F. S. Fitzgerald
3. Belli e dannati di F. S. Fitzgerald
4. L'italiano ovvero il confessionale dei penitenti neri di Ann Radcliffe
Alice / panelibrienuvole
1. Grandi speranze di Charles Dickens
2. La fattoria degli animali di George Orwell
3. La signora Dalloway di Virginia Woolf
4. Dalla parte di Swann di Marcel Proust
Yu
1. Papà Goriot di Honoré De Balzac
2. La figlia del capitano di Aleksandr Sergeevič Puškin
3. I figli del Capitano Grant di Jules Verne
4. Demian di Hermann Hesse
Il mondo di Dru
1. Northanger Abbey di Jane Austen
2. Il grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald
3. Il Maestro e Margherita di Bulgakov
4. Dieci piccoli indiani di Agatha Christie
caterinaarmentano
1. Cent'anni di solitudine di Gabriel García Márquez
2. Narciso e Boccadoro di Hermann Hesse
3. Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi
4. Lady Susan di Jane Austen
valeottantadue
1. Il barone rampante di Italo Calvino
2. Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry
3. Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carroll
Aquila Reale
1. La fattoria degli animali di George Orwell
2. Malombra di Antonio Fogazzaro
3. I Malavoglia di Giovanni Verga
Anne Caffeine
1. Mansfield Park di Jane Austen
2. Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carroll
MsLeuconoe
1. Le notti bianche di Fëdor M. Dostoevskij
2. Il ballo di Irène Némirovsky
Alessia Sandoli
1. Le notti bianche di F. M. Dostoevskij
2. Teatro (Il desiderio preso per la coda e Le quattro bambine) di Pablo Picasso
Giovy R
1. Amleto di Shakespeare
2. Dell'amore e di altri demoni di G. G. Márquez
Keronea B
1. Il visconte dimezzato di Italo Calvino
hellslady
1. Il tulipano nero di Alexandre Dumas
21 grammi
1. Uomini e topi di John Steinbeck
Kay C. / Leaena
1. Cime tempestose di Emily Brontë
(in attesa del nuovo link della recensione sul profilo aNobii!)
Lucrezia
1. Peter Pan di James Matthew Barrie
»мσяgαиα«
1. Il Dr. Jekyll e Mr. Hyde di Robert Louis Stevenson
Janeisa
1. Emma di Jane Austen
Ancella
1. La freccia nera di Robert Louis Stevenson
Elisa
1. Miss Marple alla riscossa di Agatha Christie
Silvia Daveri
1. 1984 di George Orwell
LadyCooman
1. Lady Susan di Jane Austen
lepaginestrappate
1. Lettera di una sconosciuta di Stefan Zweig
ciccina.o
1. Le notti bianche di F. M. Dostoevskij
Alaisse
Frannie Panglossa
1. Le notti bianche di F. M. Dostoevskij
Matteo
1. Il barone rampante di Italo Calvino
sono stata ferma per qualche settimana (terapia per lombaggine...che delizia!!!) ed ora mi rimetto in sella, si fa per dire...
RispondiEliminaIl logo dell'iniziativa è comunque presente sul blog che curo http://letturesenzatempo.blogspot.it/ nella parte destra allorchè si apre.
Ho ira preparato il post per il romanzo che ho ri-letto per questa iniziativa "Camera con vista" lasciate un commento
alla prossima lettura
simonetta
Ciao Matteo! Non vedo i miei progressi di lettura... Come mai? A presto!
RispondiEliminaCiao Miss Cici! La pagina viene aggiornata ad inizio mese, quando pubblico il nuovo post per la segnalazione delle recensioni. ;-)
EliminaOk! Grazie mille! Ciao! :)
Eliminamatteo ti metto qui il link di una recensione di giugno: 1984 di orwell
RispondiEliminahttp://chicchidipensieri.blogspot.it/2013/05/recensione-1984-di-georgie-orwell.html
Ciao Matteo,
RispondiEliminainserisco qui il link della recensione di giugno
http://silviadaveri-autorialblog.blogspot.it/2013/06/recensione-racconti-del-terrore-di-ea.html
ecco il link di giugno http://liuscadream.blogspot.it/2013/06/6-emily-bronte-cime-tempestose.html
RispondiEliminati metto quelle di luglio!!!
RispondiEliminaI TRE MOSCHETTIERI di dumas http://chicchidipensieri.blogspot.it/2013/07/recensione-i-tre-moschettieri-di-dumas.html
IL BALLO di nemirovsky http://chicchidipensieri.blogspot.it/2013/07/recensione-il-ballo-di-irene-nemirovsky.html
ciaooo!! ;)
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaLettura di luglio Luigi Pirandello - Uno, nessuno e centomila.
RispondiEliminaMi è piaciuto abbastanza =)
http://liuscadream.blogspot.it/2013/07/9-luigi-pirandello-uno-nessuno-e.html
Metto la recensione di luglio: Il Principe di Niccolò Machiavelli :)
RispondiEliminahttp://agameoftardis.blogspot.it/2013/07/il-principe.html
libro di agosto
RispondiEliminaPICCOLO MONDO ANTICO di fogazzaro
http://chicchidipensieri.blogspot.it/2013/08/il-mio-pensiero-su-piccolo-mondo-antico.html
libro di settembre L'ABBAZIA DI NORTHANGER
Eliminahttp://chicchidipensieri.blogspot.it/2013/09/breve-recensione-labbazia-di-northanger.html
ottobre: TONIO KROGER
Eliminahttp://chicchidipensieri.blogspot.it/2013/10/recensione-tonio-kroger.html
novembre: ULTIME LETTERE DI JACOPO ORTIS
http://chicchidipensieri.blogspot.it/2013/11/il-mio-pensiero-su-ultime-lettere-di.html
dicembre: canto di natale (dickens)
Eliminahttp://chicchidipensieri.blogspot.it/2013/12/recensione-canto-di-natale-di-charles.html
l'ultimo libro del 2013: LA FIGLIA DEL CAPITANO
Eliminahttp://chicchidipensieri.blogspot.it/2013/12/recensione-la-figlia-del-capitano-di.html
ciao!! ;)
Ciao Matteo,
RispondiEliminametto qui il link della recensione di agosto http://silviadaveri-autorialblog.blogspot.it/2013/08/recensione-le-notti-bianche-di-fedor-m.html
Le notti bianche di Fedor M. Dostoevskij
Recensione di agosto: Tristano e Isotta di Thomas
RispondiEliminahttp://agameoftardis.blogspot.it/2013/08/tristano-e-isotta.html
Recensione di agosto Jane Eyre Charlote Brontë
RispondiEliminahttp://liuscadream.blogspot.it/2013/08/13-charlotte-bronte-jane-eyre.html
Se non è troppo tardi mi aggrego anche io! Il mio blog è www.ilvinoeleviole.it (lo trovi già in fondo alla lista dei link). Ciao!
RispondiEliminaRecensione di settembre: Riccardo III di William Shakspeare
RispondiEliminahttp://agameoftardis.blogspot.it/2013/09/riccardo-iii.html
Recensione di Il sosia di Dostoevskij
RispondiEliminahttp://labellaeilcavaliere.blogspot.it/2013/09/il-sosia.html
Recensione di Nord e Sud di Elizabeth Gaskell
RispondiEliminahttp://agameoftardis.blogspot.it/2013/10/nord-e-sud.html
Non sono molto puntuale con gli aggiornamenti :(
RispondiElimina- Furore di Steinbeck
- Colazione da Tiffany di Capote (può andar bene?)
- Il signore delle mosche di Golding
- Bartleby lo scrivano di Melville
- Le mille luci di New York di McInerney (come Capote)
Le recensioni le trovate tutte quì
http://www.anobii.com/mari73/books
Ah dimenticavo:
RispondiElimina- I sei giorni del Condor di James Grady
- Le notti bianche di Dostoevkij
- A Ovest di Roma di Fante
....Fante e Grady, così come Capote e McInerney non so se possono essere considerati classici......
Recensione di novembre: Edda, di Snorri Sturluson:
RispondiEliminahttp://agameoftardis.blogspot.it/2013/11/edda.html
Libro di dicembre: L'Epopea di Gilgamesh
RispondiEliminahttp://agameoftardis.blogspot.it/2013/12/lepopea-di-gilgamesh.html