
Salve a tutti! Ecco, un po' in ritardo, il post per segnalare le recensioni di giugno per la sfida di lettura Un classico al mese! Fra poco aggiornerò anche la paginetta coi progressi di lettura. Buone letture! :)
P.S. Quando lasciate il link della recensione, ricordate di inserire lo stesso nickname/nome che avete utilizzato per l'iscrizione - che possibilmente sia anche lo stesso con cui lasciate i commenti sul forum! Sennò diventa poi una caccia al tesoro capire chi ha lasciato la recensione, associare due nick/nomi al relativo blog e via dicendo! Grazie mille! :)
_____________________________________________________
RECENSIONI DI GIUGNO
Non appena avrete letto e recensito il classico
(o "i classici", se decidete di leggerne più di uno) di giugno,
segnalate la vostra recensione qui sotto...
Se a maggio avete letto un romanzo che
non siete riusciti a recensire durante il mese
potete tranquillamente segnalarlo in questo post!
Non appena avrete letto e recensito il classico
(o "i classici", se decidete di leggerne più di uno) di giugno,
segnalate la vostra recensione qui sotto...
Se a maggio avete letto un romanzo che
non siete riusciti a recensire durante il mese
potete tranquillamente segnalarlo in questo post!

Se avete un blog o un profilo Goodreads inserite il link diretto della recensione, se invece siete iscritti ad altri social network (come aNobii) che non prevedono link diretti ai commenti, inserite il link del vostro profilo (verrò poi io a cercare le vostre recensioni). Se volete commentare il libro senza un profilo sui social network, potete lasciare la vostra recensione tra i commenti a questo post.
Al solito, se avete dubbi, potete scrivermi! Buoni classici a tutti!
Ciao, complimenti per il tuo blog, passa nel mio, c’è una sorpresa per te … Saluti, Joe
RispondiEliminaHo appena pubblicato la recensione di "Il castello di Otranto" di Horace Walpole, ho lasciato il link nel form :)
RispondiEliminaInserita anche la recensione "Novelle in nero" di Luigi Pirandello.
EliminaNuova recensione: Le notti bianche di Dostoevskij.
RispondiEliminahttp://caterinaarmentano.blogspot.it/2013/06/recensione-le-notti-bianche-di-fedor_11.html
http://chicchidipensieri.blogspot.it/2013/05/recensione-1984-di-georgie-orwell.html
RispondiEliminarecensione di 1984 di orwell
Ho appena terminato Cime Tempestose
RispondiEliminahttp://liuscadream.blogspot.it/2013/06/6-emily-bronte-cime-tempestose.html
Inserita la recensione di Antonio e Cleopatra :)
RispondiEliminaHo inserito una Lettura che mi ha incuriosito e che ritengo da annoverare "tra i classici" per le over 50-60 categoria alla quale appartengo ma con spirito vivo e desiderio di VIVERE E NON SOPRAVVIVERE
RispondiEliminaECCO IL LINK http://letturesenzatempo.blogspot.it/2013/06/e-le-over-50-60-un-libro-consigli-adatto.html
saluti cordiali
simonetta
Simonetta, nonostante ritenga interessante il tuo post, penso proprio di non poter contare questa tua lettura per la sfida dei classici della letteratura. Mi spiace...
EliminaUn saluto,
Matteo
Amleto di William Shakespeare
RispondiEliminaInserito "Ilgrande Gatsby" :)
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaSono riuscita ad inserire la recensione de Le Notti Bianche xd.
RispondiEliminaInserito "All'ombra delle fanciulle in fiore", il secondo volume di Proust...bellissimo!!
RispondiEliminaPer Giugno inserito Il piacere di Gabriele D'annunzio.
RispondiEliminaScusami Matteo, ho visto che finora non ho avuto modo di leggere neanche un classico..Direi che per essere ad ottobre è male..Quindi mi ritiro e per questo anno lascio stare! Se ripeterai l'iniziativa ci ripenso il prossimo anno..Ma sicuramente dopo giugno.. A maggio nasce il secondo bimbo!
RispondiElimina